L’Altro Testamento: un’opportunità innovativa per notai, commercialisti e avvocati

11 Marzo 2025

Intervista con la redazione di Finlantern

 

Nel mondo della consulenza patrimoniale e successoria, la chiarezza e la tutela delle volontà del cliente sono aspetti fondamentali. 

L’Altro Testamento (LAT) è un servizio offerto da Visabit che si propone come uno strumento moderno e sicuro che integra la pianificazione testamentaria tradizionale con una videoregistrazione certificata delle volontà del testatore. Per approfondire il valore di questa iniziativa e il ruolo che possono svolgere i professionisti del settore, abbiamo intervistato Angelo Lazzari, presidente di Fondazione Anna e Marco ETS, la realtà non profit a capo del Gruppo che controlla Visabit.

 

Redazione: Angelo, ci racconti in cosa consiste L’Altro Testamento e quale valore aggiunto offre ai professionisti del settore?

Angelo Lazzari: Certamente. L’Altro Testamento (LAT) è un’iniziativa innovativa che affianca la pianificazione testamentaria tradizionale con una videoregistrazione sicura e certificata delle volontà del cliente. Questo strumento non solo rende le dichiarazioni del testatore più chiare e inequivocabili, ma offre anche una protezione ulteriore a tutte le parti coinvolte.

Il nostro progetto ha già riscosso grande successo tra notai, commercialisti e avvocati, che abbiamo raccolto in un network attorno alla nostra capogruppo Anna & Marco, e ora stiamo ampliando la rete ai consulenti patrimoniali indipendenti, offrendo loro una straordinaria opportunità di crescita professionale.

Redazione: Perché un professionista dovrebbe entrare a far parte del vostro network?

Angelo: I professionisti della consulenza patrimoniale e successoria si trovano spesso a gestire situazioni delicate in cui la chiarezza e la tutela delle volontà del cliente sono fondamentali. L’Altro Testamento fornisce uno strumento innovativo che permette ai loro assistiti di esprimere e documentare le proprie volontà con la massima sicurezza. Inoltre, per i professionisti, questa collaborazione rappresenta un’opportunità concreta per ampliare il proprio bacino clienti e differenziarsi sul mercato con un servizio altamente innovativo e personalizzato.

Redazione: Come funziona concretamente per il cliente?

Angelo: Con un costo una tantum di 149 euro, il cliente riceve:

  • Una consulenza iniziale gratuita con un professionista partner della Fondazione Anna e Marco;
  • La videoregistrazione certificata e depositata delle proprie volontà;
  • Una polizza assicurativa inclusa, per garantire ulteriore sicurezza.

Dopo il primo anno, il cliente versa solo 19 euro all’anno per la conservazione e il servizio di consegna del video alle persone designate.

Redazione: Quale ruolo ha il professionista che aderisce alla rete?

Angelo: Il professionista ha il compito di offrire gratuitamente la prima ora di consulenza al cliente, per comprenderne le esigenze e analizzare la sua situazione patrimoniale in ottica successoria. Questo primo contatto permette di instaurare un rapporto di fiducia, che potrà poi proseguire con ulteriori servizi di pianificazione e analisi finanziaria.

Redazione: Quali sono i vantaggi concreti per i professionisti che entrano nell’albo dei partner LAT?

Angelo: I vantaggi sono molteplici:

  • Accesso a una rete di clienti già interessati alla pianificazione patrimoniale e successoria;
  • Maggiore visibilità e riconoscimento professionale grazie all’inserimento nell’albo dei partner;
  • Possibilità di ampliare il proprio business offrendo un servizio distintivo e di grande valore per i clienti.

Abbiamo riscontrato che molti clienti LAT hanno bisogno di consulenze specializzate per la pianificazione finanziaria, il che rappresenta un’opportunità concreta di crescita per chi opera in questo settore.

Redazione: Come si può aderire all’albo dei partner professionali?

Angelo: Entrare a far parte della rete è semplice e gratuito. Basta inviare un’email a info@visabit.it con i seguenti dati:

  • Nome del professionista;
  • Indirizzo completo;
  • Numero di telefono;
  • Email di contatto;
  • Foto profilo.

Una volta registrato, il professionista inizierà a ricevere segnalazioni di clienti interessati al nostro servizio.

Redazione: Ci parli un po’ di chi c’è dietro L’Altro Testamento.

Angelo: LAT è un’esclusiva di Visabit, società del Gruppo FIND, specializzata in servizi digitali avanzati. Il nostro operato è guidato da un forte impegno etico, essendo controllati dalla Fondazione Anna e Marco – ETS, che sostiene iniziative di valore sociale. Il nostro obiettivo è fornire ai clienti uno strumento utile e sicuro, e ai professionisti un’opportunità di crescita e specializzazione in un ambito cruciale come quello della pianificazione patrimoniale e successoria.

Redazione: Grazie Angelo per aver condiviso con noi questa interessante opportunità.

Angelo: Grazie a voi! Resto a disposizione per chiunque voglia approfondire la collaborazione con LAT.

Iscriviti alla Newsletter!

Se non ti senti ancora pronto per registrare il tuo video testamento, non preoccuparti: iscriviti qui e riceverai ogni mese un approfondimento gratuito per conoscere meglio questo strumento, importante a dimostrare l’amore verso i tuoi cari!