Hai domande?
Sei nel posto giusto
Naviga tra le domande più frequenti, divise per categoria.
Se non trovi risposte qui puoi sempre mandarci un messaggio.
Domande generali:
Scopri i dettagli di funzionamento del nostro servizio: attivazione, pagamento, rinnovo, casi d'uso e situazioni particolari.
La nostra promessa è semplice: un servizio semplice, sicuro, a portata di tutti per registrare un video in cui puoi integrare, rafforzare, chiarire le tue volontà. Noi ti garantiamo che saranno certificate, inviolabili e trasmesse al momento opportuno
Sgombriamo subito ogni dubbio: il testamento regolato da codice civile, nelle forme ordinarie di olografo, e di testamento per atto di notaio è l’unico strumento per disporre del proprio patrimonio dopo la morte.
L'Altro Testamento invece può essere uno strumento prezioso per lasciare le proprie volontà di carattere non patrimoniale, ma anche per motivare o chiarire quanto disposto nel testamento.
Per approfondire puoi scorrere tutti i casi d'uso o leggere il punto di vista di un notaio.
Nel video testamento puoi mettere in chiaro le tue volontà e spiegare le ragioni che ti hanno spinto a organizzare la tua successione in un certo modo. Oppure, puoi semplicemente lasciare un ultimo messaggio a chi ami: lo apprezzeranno.
Il testamento digitale giuridicamente ancora non esiste: tuttavia è già stata elaborata una proposta di legge per il Parlamento affinché sia recepita dal legislatore una quarta forma di testamento, al passo con i tempi e con le garanzie di autenticità che la tecnologia ha raggiunto ed è diventata ormai usuale anche nelle transazioni più delicate. L'Altro Testamento rimane un diverso e ulteriore supporto per veicolare un messaggio agli eredi di sicuro impatto visivo ed emotivo, rispetto ad un foglio di carta, ma non sostituisce (per ora) le forme tradizionali previste dalla legge.
Certo, lasciare videoregistrato le proprie volontà è comunque un supporto forte d indicativo di come vorrà lasciare la sua eredità.
A maggior tutela e conferma consigliamo di integrarlo con un testamento olografo, redatto da solo o grazie alla assistenza di un professionista
L'Altro Testamento potrà essere informato della tua scomparsa in diversi modi:
- Quello che ti consigliamo di fare è avvisare i destinatari di aver lasciato un video testamento, fornendo loro tutti i riferimenti per poterci contattare al momento della tua scomparsa.
- In caso di interruzione dei pagamenti verificheremo con l'istituto se la causa è stata il decesso dell'intestatario.
- Per la polizza assicurativa compresa nel prezzo i dati del contraente vengono inseriti Casellario Centrale Infortuni, e la compagnia verrà informata in caso di decesso.
Acquisto, prezzi e rinnovi
Scopri i dettagli di funzionamento del nostro servizio: attivazione, pagamento, rinnovo, casi d'uso e situazioni particolari.
I 19€ del canone annuo includono la conservazione del tuo video testamento sui nostri server, la consegna e una polizza sulla tua vita che assicura fino a 60.000€ ai tuoi cari in caso di morte per infortunio o incidente stradale.
Con L’altro Testamento ti costa 130€ una tantum e 19€ all’anno fino al momento della consegna. All'acquisto pagherai quindi 149 €, mentre per ogni anno successivo ti addebiteremo il rinnovo di 19 euro.
Sì, il canone annuo si rinnova in automatico utilizzando la forma di pagamento che hai indicato durante il primo acquisto ma può essere cancellato e interrotto in ogni momento senza costi o penali.
Puoi pagare con carta di credito dei principali circuiti internazionali o con PayPal.
Se sospendi la tua sottoscrizione il tuo videomessaggio non potrà più essere conservato sui nostri server e verrà eliminato.
Sicurezza:
L'Altro Testamento è sicuro by design, ossia è progettato in modo tale che la sicurezza sia uno dei principi cardine del servizio, ed è basata su due principali direttive: Accesso e autorizzazione e Integrità dei contenuti
Certo! L'Altro Testamento sfrutta una tecnologia proprietaria sviluppata da Visabit, che garantisce la sicurezza in ogni fase della registrazione e della conservazione. Registrerai il tuo videomessaggio durante una videochiamata criptata sulla nostra connessione protetta. Il video testamento criptato verrà poi conservato su server sicuri e protetti contro attacchi informatici.
Oltre all’infrastruttura tecnologica della società che garantisce il controllo di tutto il flusso informatico, dall’altra parte del video, c’è un operatore di L'Altro Testamento, che oltre a identificare il cliente come previsto dalle norme di onboarding finanziario, lo aiuta preliminarmente affinché durante il filmato le sue volontà siano chiare e comprensibili, anche per testimoniare ed evitare video registrazioni fake o prodotte da intelligenza artificiale.
La comunicazione tra utente e servizio avviene utilizzando il protocollo https, il che garantisce che la comunicazione è criptata con certificato digitale rinnovato periodicamente.
L’accesso al servizio è possibile solo con username e password, viene chiesto inoltre all’utente di cambiare tale password al primo accesso.
La visualizzazione dei contenuti è possibile mediante link generati temporaneamente, link che vengono disattivati una volta trascorso il periodo di validità. Solo l’utente che ha eseguito l’accesso può generare i suddetti link e decidere con chi condividerli.
Registrerai il tuo messaggio in autonomia, senza la supervisione diretta del nostro consulente – che però ti identificherà all’inizio del colloquio. Nel caso in cui per rispondere a una tua domanda dovessere venire a conoscenza di dati riservati, tutti i nostri consulenti sono tenuti per policy aziendale, a mantenere la riservatezza su qualsiasi informazione vengano a conoscenza dai clienti.
Registrazione:
Il cuore del nostro servizio: l'idea ti piace, l'hai acquistato, ma ora che devi pensare a cosa dire ti assalgono mille dubbi. Per questioni legali puoi rivolgerti al consulente indicato al momento dell'acquisto, per tutto il resto dai pure un'occhiata qui.
Nel video testamento puoi mettere in chiaro le tue volontà e spiegare le ragioni che ti hanno spinto a organizzare la tua successione in un certo modo. Oppure, puoi semplicemente lasciare un ultimo messaggio a chi ami: lo apprezzeranno.
Certo, puoi visualizzare ed eliminare il tuo video messaggio nell’area riservata. Se desideri registrare un nuovo video testamento ti basterà acquistare un nuovo pacchetto video una tantum.
Per la sicurezza di tutti ti consigliamo di non nominare esplicitamente password o dati bancari. Puoi però lasciare detto dove tieni custoditi i tuoi dati sensibili. Così i tuoi cari sapranno dove cercare.
Consulenza:
Grazie al network di professionisti Anna & Marco, compresa nel prezzo della videoregistrazione hai 1 ora di consulenza gratuita con uno dei professionisti del network. Qui trovi alcune risposte alle domande più comuni.
La scelta è lasciata alle parti: contatta il professionista e concorda con lui la modalità preferita.
L'argomento e i contenuti della consulenza sono completamente personalizzati, in base alle tue specifiche esigenze.
La sessione di consulenza è del tutto riservata tra te e il professionista che hai scelto.
Finché si svolge all'interno di un'ora non dovrai pagare nulla. Ovviamente questo non si applica a eventuali richieste aggiuntive e ulteriori appuntamenti.
Assolutamente sì. Anzi, ti incoraggiamo a chiarire ogni dubbio prima della video registrazione.
Puoi fruire della consulenza gratuita entro 12 mesi dall'acquisto de L'Altro Testamento.
Da L'Altro Testamento non vi sono limitazioni in tal senso, puoi prendere accordi con il professionista in relazione a chi possa partecipare o meno.
No, il professionista non ha accesso alla vostra videoregistrazione, a meno che non venga espressamente indicato come persona autorizzata in particolari condizioni.
Non è richiesto alcun documento obbligatorio, ma potrebbero essere utili eventuali appunti, domande o documenti relativi alle vostre volontà.
La consulenza gratuita ha una durata di 1 ora.
No, è prevista una sola consulenza gratuita per ogni acquisto di L'Altro Testamento.
Sì, ma eventuali incontri successivi potrebbero essere soggetti a tariffe concordate direttamente con il professionista.
Sì, ma solo se la consulenza iniziale non è già stata effettuata.
La consulenza gratuita scade e non sarà più possibile usufruirne senza costi aggiuntivi.
I professionisti selezionati sono esperti in materia, ma potete sempre chiedere informazioni sui loro titoli e competenze prima della consulenza.